Passa ai contenuti principali

Gli euro del "mondo antico"

Appassionati di numismatica? Ecco l'articolo che fa per voi. Osservando le monete degli euro - specialmente monete da 2 euro - vi si ritrovano moltissimi riferimenti alla classicità, al mondo greco e latino. Vediamo quali sono!

Nel dritto della moneta nazionale greca da 1 euro compare l'immagine di una civetta, simbolo fin da Omero della dea Atena e, poi, della città di Atene. Si tratta di una precisa ripresa di un tetradramma ateniese del V secolo a.C.

Nel dritto della moneta nazionale greca da 1 centesimo è rappresentata una trireme del V secolo a.C., la celebre nave da guerra greca con tre file di rematori disposti sulle due fiancate.


Nella moneta da 2 euro commemorativa del 2018 emessa dalla Città del Vaticano si trova rappresentato il gruppo scultoreo del Laocoonte e i suoi figli, tra le opere marmoree più importanti dei Musei VaticaniSi tratta di un'opera di età ellenistica, probabilmente una copia realizzata tra i I secolo a.C. e il I secolo d.C. di un originale bronzeo del 150 a.C. circa.


Nella moneta da 2 euro celebrativa del 2004, la Grecia ha scelto di rappresentare la statua del discobolo, oggi nota solo per le copie marmoree di età romana, ma in origine in bronzo.


Sulla moneta da 2 euro greca è raffigurata una scena mitologica, ossia Europa rapita da Zeus nelle sembianze di un toro. Si tratta di una copia di un affresco spartano.


La moneta commemorativa da 2 euro greca del 2010 è in onore della battaglia di Maratona, nello specifico il 2.500° anniversario. Sulla moneta è raffigurato un corridore greco simbolo della lotta per la libertà.

Su quella commemorativa del 2013 abbiamo il busto con il profilo di Platone, per festeggiare i 2.400 anni della fondazione dell'Accademia platonica.


I 2 euro commemorativi italiani del 2016 sono in onore della nascita di Tito Maccio Plauto, commediografo latino. In particolare si festeggiano i 2.400 anni dalla nascita. Sono raffigurate le due maschere teatrali tratte da un mosaico del II secolo d.C. conservato ai Musei Capitolini. In alto è raffigurato un teatro romano.


Al bimillenario dalla morte di Tito Livio è dedicata, invece, la moneta commemorativa da due euro italiana del 2017. Vi troviamo raffigurato il busto dell'autore.


Sulla moneta da 50 centesimi italiana, come è noto, troviamo raffigurato il monumento equestre dell'imperatore romano Marco Aurelio.

Sui 5 centesimi abbiamo il Colosseo, edificato fra il 75 d.C. e l'80 d.C. sotto l'imperatore Vespasiano e inaugurato da Tito.

Sulla moneta commemorativa dell'Austria del 2018 troviamo raffigurato il busto di Pallade Atena, simbolo di saggezza, sapienza e giustizia, valori attribuiti al parlamento austriaco, che troviamo rappresentato sullo sfondo.


Quali sono le vostre monete preferite? Conoscete altre monete che contengono simboli e rappresentazioni legate al mondo antico? Fatemi sapere nei commenti. Spero che abbiate apprezzato questo viaggio numismatico!























       



Commenti

Post popolari in questo blog

Chi sono?

Benvenuti sul mio blog! Piacere a tutti, io sono Veronika, una ragazza di 25 anni che da qualche anno gestisce una pagina Instagram e una di TikTok (mi trovate in entrambe come antiqua.mente). Sono appassionata di libri e di letteratura, di cultura umanistica e di mondo antico. Sono laureata in Lettere Classiche e sto proseguendo i miei studi in questa direzione. Mi piace disegnare e anche scrivere, specialmente poesie. Da qualche tempo ho iniziato a sentire la necessità di avere uno spazio online in cui esprimermi con più "caratteri" :) In questo blog troverete, quindi, i contenuti che porto sugli altri Social, ma più ricchi, e anche qualche novità. Spero possiate apprezzare il mio lavoro anche qua!

Dialoghi con Leucò: un dialogo con la psiche umana e l'antichità

Di Cesare Pavese ho letto ogni cosa, dalle opere in prosa, le poesie, i racconti e i carteggi. Un'opera tra tutte, è la mia preferita: Dialoghi con Leucò . Dialoghi con Leucò è una raccolta di ventisette brevi racconti pubblicata nel 1947 . Ogni racconto ha forma di dialogo e vede come interlocutori due personaggi della mitologia greca. Il mito è reinterpretato con un nuovo sguardo etnologico, alla luce della corrente novecentesca dell'esistenzialismo, e delle teorie di Freud e Jung. Pavese, dando la parola a dèi, eroi e poeti appartenenti a un passato mitico così lontano, ma allo stesso tempo congenito nell'uomo, fa loro disvelare la realtà, e quello che ne emerge è un mondo mostrato nel suo orrore, carico di un'angoscia che da sempre e per sempre caratterizza la vita. Ogni dialogo dipinge l'intrinseca essenza dell'individuo (amore, amicizia, dolore, rimpianto...), procedendo secondo uno schema ben definito dall'autore stesso. Il titolo del libro è un omag...

Babilonia di Yasmina Reza

Ho acquistato Babilonia di Yasmina Reza poiché conoscevo l'autrice francese di fama, benché non avessi mai letto nulla di suo. Sono stata ispirata dal titolo, evocativo di una situazione confusionaria, caotica, una Babilonia appunto. E confusionario e caotico si è infatti rivelato l'inizio di questo romanzo. Babilonia racconta di una donna dalla vita estremamente ordinaria, monotona, a tratti noiosa che per una serie di incombenze si trova ad affrontare una situazione più grande di lei. Il fatto accade al termine di una festa data da lei in casa. Irrompe nella monotonia della sua vita come un fulmine, senza che però lei lo percepisca come tale. E, dunque, si lascia coinvolgere dall’evento in tutto e per tutto, apparentemente inconsapevole dell’enormità e della gravità delle circostanze.  Con questo romanzo, Yasmine Reza vuole rappresentare - e riesce a farlo in maniera magistrale - la solitudine esiliante in cui può cadere l’uomo, proprio come gli ebrei che sulle rive del f...